Nella raccolta "Il piccolo sognatore di Napoli" di Domenico Reccia il verso recupera il valore di comunicazione necessaria: prima espressione scritta che l'autore tenta per condividere con il lettore i sentimenti più semplici, il piacere delle piccole cose e lo stupore continuo per il mondo. Nota distintiva della forma espressiva del giovane poeta sono i puntini di sospensione che sempre concludono i suoi versi: sospensione della parola, ma non del significato o delle immagini che il verso stesso vuole comunicare.
Venditore:
Informazioni:
Rimanenza di magazzino, libro nuovo che presenta lievi imperfezioni di copertina,
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it