Avevo scoperto questo piccolo fumetto online tempo fa e sono molto felice che la Bao abbia deciso di pubblicarlo in Italia. E' un piccolo tesoro, un fumetto muto che punta dritto al cuore con le sue storie piene di sentimenti. Le storie sono legate tra loro da questo piccolo vagabondo, che un pochino dovrebbe rappresentare proprio l'autrice, che va da una città all'altra per aiutare le persone a ritrovare la propria strada, una guida silenziosa. Il tratto particolare i colori bellissimi arricchiscono ancora di più tutte le storie. Un'opera muta, ma che in realtà dice molto di più di un fumetto con i dialoghi.
Il piccolo vagabondo
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 14,40 €
La gente dice che una stella appare nel cielo a sud-est a fine estate e a inizio autunno per indicare la via ai viaggiatori dispersi. Questa stella si chiama Karma.
È dal lontano Oriente che arriva questo libro etereo ed evocativo, fatto di storie incredibilmente espressive e delicate che scorrono al ritmo di un corto animato. Il dettaglio che le lega fra loro è la presenza di un enigmatico bambino, che sembra sempre apparire nel momento clou di ogni vicenda. La lettura silenziosa di questo prezioso volume è un viaggio di scoperta, di sé e delle proprie emozioni, in cui fa da guida una voce che si sente chiarissima anche senza che proferisca parola. D'altronde in ognuno risiede un piccolo vagabondo che non appartiene a nessun posto, non sa da dove viene né dove va, eppure sembra far parte di ciascun luogo, per comparire e scomparire sempre nella stessa folla.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:29 marzo 2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
SILVIA SIGNORE 20 maggio 2018
-
Il piccolo vagabondo è un silent novel, una novella muta. L'unica traccia di scrittura è una breve introduzione che l'autrice lascia all'inizio di ogni storia che serve al lettore per capire la tematica che viene trattata nella storia stessa, ma si tratta sempre di un'introduzione sempre molto misteriosa perchè chi legge "il piccolo vagabondo" ha il compito di captare il messaggio che si trova dietro ogni novella. Sono tante le cose che colpiscono in questo silent novel ma ovviamente ciò che colpisce di più sono i colori che la disegnatrice ha scelto ed utilizzato per questo piccolo capolavoro.
-
Primo silent novel edito da BAO, visto che è una raccolta di storie mute, senza dialoghi. Il filo conduttore che lega una storia all'altra è la presenza di un piccolo vagabondo, ovvero un bambino misterioso ma sempre sorridente che il lettore ritrova in ogni storia. Il piccolo girovago ha sempre la stessa missione: aiutare chi si è perso, sia in senso fisico che spirituale. Le storie mute sono ambientate in diverse città del pianeta proprio per sottolineare la natura girovaga e universale di questa entità benevola rappresentata dal bambino vagabondo. Un graphic novel da non perdere e da mangiare con gli occhi.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it