Molto difficile scrivere le impressioni suscitate da questo libro e purtroppo non l'ho letto con la dovuta attenzione che, mi son resa conto a posteriori, alcuni dialoghi particolari avrebbero meritato. Però, come durante la lettura di "2001 Odissea nello spazio" mi sono riguardata il film, visto una vita fa, immediatamente al termine di questa lettura ho fortemente voluto vedere il film di Tarkovsky, che invece non avevo mai visto. E dico subito che dal punto di vista della storia mi è piaciuto certamente di più il libro....d'altra parte il film non vuole nemmeno narrare una storia, nè al regista interessava qualche aspetto del libro, salvo il vago spunto che gli ha permesso di costruire la sua opera, ma che in definitiva ha ben poco a che vedere con quello.
Picnic sul ciglio della strada. Stalker
Marmont, una cittadina industriale come tante altre. Eppure, poco oltre la periferia, qualcosa è cambiato irreversibilmente. Al di là di hangar e capannoni, in mezzo a una natura splendida, si estende un territorio dalle caratteristiche uniche. È la Zona: uno dei sei luoghi del mondo 'visitati' dagli extraterrestri. La Zona: un luogo magico e pericoloso, che pullula di fenomeni sconvolgenti, di oggetti dalle qualità straordinarie. Come dopo un picnic sul ciglio della strada, a metà del viaggio fra una galassia e l'altra, gli extraterrestri hanno mollato i propri avanzi sul prato. Accumulatori eterni, gusci energetici, antigravitometri sono strumenti di altissimo valore scientifico ed economico, prede prelibate di studiosi e trafficanti. A Marmont nasce una nuova professione, quella di 'stalker'. Gli stalker entrano nella Zona a caccia di questi oggetti e li rivendono al miglior offerente. Tenace 'Cercatore' dell'Istituto delle civiltà extraterrestri, Red Schouart, in arte Roscio, è sedotto dalla potenza della Zona. Rapido, fortissimo, deciso, è pronto a strisciare su un suolo imprevedibile a temperature insostenibili. L'Eldorado sembra a un passo, in quel luogo assoluto, ma non sono né la ricchezza, né il potere, né la verità che premono a Roscio: è il brivido estremo della sfida, il desiderio di 'bucare' lo schermo del possibile che lo spingono a trasgredire le leggi - fisiche e morali - di una comunità pavida e corrotta. Prefazione di Paolo Nori.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Gli dei sono passati, nessuno ha più memoria di quanti anni or sono (forse nessuno ne ha mai avuto conoscenza) e hanno lasciato, distratti o meglio ancora svogliati, il misterioso fardello della loro presenza, come oggetti smarriti sul ciglio della strada, come frammenti dismessi sul bordo della storia. Profonda (e a tratti amara) riflessione sull'esistenza e sul mistero del rapporto tra uomo e natura, tra uomo e tempo, fonte di ispirazione per il capolavoro di Tarkovskij, questo breve romanzo rimane una lettura necessaria.
-
Così come i viaggiatori fermatisi lungo la strada lasciano sul ciglio rifiuti e spazzatura, così alieni hanno abbandonato sulla terra oggetti misteriosi: emanazioni letali, trappole o fantastiche "lampade di Aladino". Il Roscio vive pericolosamente introducendosi nelle zone interdette e abbandonate, rubando gli oggetti extraterrestri per poi rivenderli a multinazionali che tentano di sfruttarne le potenzialità tecnologiche. In un panorama reso alieno dalle manifestazioni provenienti dagli oggetti e degradato dal passare del tempo, anche le persone e i loro rapporti sono alienati. Una storia brillantemente narrata dai fratelli Strugackij che ha ispirato il film "Stalker" del regista Andrej Tarkovskij.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it