Libro Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono Massimo Centini
Libro Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono Massimo Centini
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Questo è un libro per chi ama il passato del Piemonte. Un passato in cui la storia e la leggenda si intersecano; le pagine qui raccolte concedono comunque alla prima lo spazio maggiore e l'autorità di condurre il lettore in mondi lontani, a tratti misteriosi, ma sempre strettamente legati alla realtà. Un libro di storia quindi. Un libro che ci riporta in un mondo in cui è possibile immaginarsi nelle atmosfere fiabesche del Monte Bega e fare così un salto nella preistoria. Oppure ripercorrere l'itinerario alpino di Annibale, ricercare le tracce lasciate dai Salassi o quelle dei culti egizi. Quindi provate a cercare indizi su Costantino, Alarico, Stilicone, Carlo Magno, il Conte Rosso, Fra Dolcino, Vittorio Amedeo II, Guarini e d'Artagnan. Senza dimenticare personaggi meno noti e spesso velati di mito, come la bell'Alda o le streghe. Un viaggio affascinante, ma anche un'occasione a tratti avventurosa per leggere un pezzetto di storia del Piemonte.

Dettagli

226 p., Brossura
9788889384176

Conosci l'autore

Foto di Massimo Centini

Massimo Centini

1955, Torino

Massimo Centini (Torino 1955), è laureato in Antropologia Culturale presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Torino. Ha lavorato a contratto con Università e Musei italiani e stranieri. Attualmente collabora con l'Università Popolare di Torino dove è titolare della cattedra di Antropologia Culturale; insegna "Storia dell'antropologia criminale" ai master di Criminologia organizzati dal "Santo Spirito" di Roma. Scrive su "Avvenire", "L'Eco di Bergamo", "TuttoScienze" de "La Stampa" e collabora con Radio Rai.Autore di varie pubblicazioni, ricordiamo in particolare per Piemme Il ritorno dell'Anticristo (1996), Storia della Sindone (1998) e Posseduti (2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it