Pierfrancesco Borgherini. Storia del mecenatismo artistico di un banchiere fiorentino del rinascimento alla corte dei papi
«Nella sua tesi di dottorato presso la Sapienza di Roma, di cui sono stata tutor e coordinatore, Carlo Piga ha svolto con passione e tenacia un'ampia ricerca sulla famiglia fiorentina dei Borgherini, esponenti di una classe colta, potente, emergente nell'Italia del primo Cinquecento: quella dei banchieri. Provvisti, per il loro mestiere, di denaro liquido, essi investivano volentieri in opere d'arte, che, nel corso degli anni, marcavano di risvolti culturali l'attività finanziaria della famiglia e il suo ampliarsi da Firenze fino a Roma.»
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it