Piero Antonio Gariazzo pittore. 124 riproduzioni con 10 tavole in tricromia. Introduzione di Massimo Bontempelli. Commento critico di Decio Buffoni - Decio Buffoni,Massimo Bontempelli - copertina
Piero Antonio Gariazzo pittore. 124 riproduzioni con 10 tavole in tricromia. Introduzione di Massimo Bontempelli. Commento critico di Decio Buffoni - Decio Buffoni,Massimo Bontempelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Piero Antonio Gariazzo pittore. 124 riproduzioni con 10 tavole in tricromia. Introduzione di Massimo Bontempelli. Commento critico di Decio Buffoni
Disponibilità immediata
40,00 €
40,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Milano - Roma, Casa Editrice d'Arte Bestetti & Tumminelli, In-4°, pp. 35, (4) di indice, legatura editoriale t. tela con titolo in oro al piatto. Numerose illustrazioni in b.n. n.t. e 88 tavv. f.t., di cui 10 applicate su cartoncino in tricromia. Ottimo stato. Pregiata monografia sul pittore ed incisore Pier Antonio Gariazzo (Torino, 1879-ivi, 1964), preceduta da unintroduzione di Bontempelli.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Galleria Gilibert
Galleria Gilibert Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Piero Antonio Gariazzo pittore. 124 riproduzioni con 10 tavole in tricromia. Introduzione di Massimo Bontempelli. Commento critico di Decio Buffoni
Piero Antonio Gariazzo pittore. 124 riproduzioni con 10 tavole in tricromia. Introduzione di Massimo Bontempelli. Commento critico di Decio Buffoni

Dettagli

35 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560020096646

Conosci l'autore

Foto di Massimo Bontempelli

Massimo Bontempelli

1878, Como

Massimo Bontempelli è stato uno scrittore italiano. Dopo incerti esordi carducciani, e dopo un effimero accostamento al futurismo, in numerosi saggi (raccolti poi, in gran parte, nel volume L’avventura novecentista, 1938) e dalle colonne della rivista in lingua francese «900» (da lui fondata, con Curzio Malaparte, nel 1926), B. si fece promotore del novecentismo, movimento che, fra gli anni Venti e gli anni Quaranta, contribuì al rinnovamento della nostra cultura. B. teorizzò, e praticò, una sorta di neoclassicismo, ch’egli definì «realismo magico»: un’arte capace di estrarre, attraverso il gioco dell’intelligenza e dell’ironia, il dato fantastico e irreale dalle vicende quotidiane. Al «realismo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail