Pierre Loti. Ritratto di un fuggitivo
Lesley Blanch ricostruisce vita amori e avventure del grande scrittore francese incantato dall'Oriente. Bhoémien, esotico e fieramente romantico: adorato e disprezzato in egual misura dalla società francese, Loti passò la sua vita a sfuggire alle costrizioni della Francia borghese – e in questo modo ridefinì la sua epoca. La biografia di Lesley Blanch ci conduce attraverso la fuga di un uomo dalle costrizioni della vita borghese, verso l'affascinante splendore dell'Islam, la vita lenta orientale, dove malinconia e movimento si uniscono a colmare la sua inesausta sete di vita. Ammirato da Henry James e da Marcel Proust, Pierre Loti, fu una icona del suo tempo che la penna di Lesley Blanch fa rivivere in tutta la sua freschezza e attualità.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it