Pietà e terrore. La tragedia greca - Giulio Guidorizzi - copertina
Pietà e terrore. La tragedia greca - Giulio Guidorizzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 88 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Pietà e terrore. La tragedia greca
Disponibilità immediata
13,78 €
-5% 14,50 €
13,78 € 14,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un percorso alla scoperta delle immortali storie tragiche, tra tormenti, amori e follia, che arriva dritto al cuore della nostra anima. La tragedia è il regno dell’irrazionale, il trionfo degli istinti che si traducono in atti estremi, per questo Platone la temeva e la avversava; perché fa emergere la materia informe e oscura della mente e la concretizza non in parole, ma in personaggi che agiscono e somigliano così tanto a veri esseri umani. Tutto nella tragedia avviene qui, nel mondo degli uomini e delle donne. Per le nostre sofferenze non c’è una spiegazione, né sono giustificate da una colpa o da un piano divino, esistono, esiste questo groviglio in cui siamo legati: sono una parte inevitabile del gioco e in fondo a tutto c’è il mistero. Giulio Guidorizzi ci rivela, con l’acribia del grecista, i segreti del mondo degli antichi, e ci mostra, con lo sguardo appassionato del narratore, quanto di noi ancora sopravvive di un tempo tanto lontano eppure vicinissimo. Le eroine e gli eroi del dramma greco portano infatti alla luce i mille volti che ci abitano, svelandoci ciò che eravamo, ciò che siamo e ciò che, malgrado i tempi che cambiano, continueremo a essere.

Dettagli

9 maggio 2023
232 p., Brossura
9788806257378

Valutazioni e recensioni

  • Alessandro
    Interessante

    Ottimo libro, soprattutto se letto contestualmente alle opere analizzate al suo interno

Conosci l'autore

Foto di Giulio Guidorizzi

Giulio Guidorizzi

1948, Bergamo

Giulio Guidorizzi è stato professore presso l'Università di Torino insegnando Letteratura greca e Antropologia del mondo antico.Tra le sue opere più recenti: Il mare degli dei (con Silvia Romani Cortina, 2021), La trama segreta del mondo. La magia nell'antichità (Il Mulino, 2019), Ulisse. L'ultimo degli eroi (Einaudi, 2018), Il grande racconto della guerra di Troia (Il Mulino, 2018), Io, Agamennone (Einaudi, 2016), I colori dell’anima. I greci e le passioni (Cortina, 2017). Ha tradotto, oltre a Baccanti, Eracle, Troiane e Ione di Euripide, l'Anonimo di Il sublime e i Lirici greci, la Biblioteca di Apollodoro (1996) e i Miti di Igino (2000). È curatore di un'edizione delle Nuvole di Aristofane (con D. Del Corno, 1996), di un'Introduzione...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it