La pietra che non affonda. Casi risolti dall'ispettore Gregòri
L'Ispettore Giorgio Gregòri è stato chiamato questa volta a risolvere il caso della morte del dottor Vitaliani Moshe, Funzionario del Ministero dell'Ambiente e Beni Culturali. Il cadavere del Funzionario, galleggiava nel Tevere a Roma e quando è stato ripescato, si presentava con un cappio intorno al collo e due blocchetti di cemento legati all'altra estremità della corda. Per tutti l'evidenza non lasciava alcun dubbio: suicidio. L'Ispettore Gregòri, con la sua capacità di osservazione e la sua caparbietà nel volere sempre vagliare tutte le possibili ipotesi, fino a giungere alla certezza dei fatti, formula alcune considerazioni che fanno sorgere il dubbio non solo a lui stesso, ma anche al Magistrato, che la verità forse non stava nell'apparenza. Perseguendo le sue ipotesi e avvalendosi come sempre anche della collaborazione dei suoi colleghi, Gregòri con prove schiaccianti riesce a convincere il Magistrato che quell'apparente suicidio altro non era che il delitto con il quale persone di poco scrupolo avevano inteso eliminare le prove che il dottor Vitaliani aveva scoperto sugli intrecci dei loro affari criminosi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:5 marzo 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it