Pietra Linguaggio Architettura
La pubblicazione risponde a un duplice obiettivo. Da un lato evidenziare come l'impiego della pietra in architettura, come di qualsiasi materiale in qualsiasi disciplina, sia soprattutto un problema espressivo, ossia di conoscenza e corretto uso di un linguaggio. Dall'altro riscontrare come la pietra, un materiale antico e, almeno per la civiltà occidentale il più illustre dei materiali, abbia nuovamente trovato, alle soglie del terzo millennio, nuovi e stimolanti spunti per ulteriori sviluppi creativi; sviluppi basati sull'applicazione delle più avanzate conoscenze sia in tema di strumenti progettuali che di tecniche realizzative. Ossia, come sempre, passato e futuro che dialogano nel presente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:6 ottobre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it