Le pietre brillanti. Storie di pietre d'inciampo che salvaguardano la memoria
Nel dicembre del 2018 il piccolo Alan inciampa in una pietra brillante mentre gioca nel suo nuovo giardino. È una pietra magica che parla e fa sentire la sua voce. Si tratta di una pietra d’inciampo, memoriale che ricorda le persone deportate e salvaguarda la Memoria. Al buio le pietre brillano come stelle, accendono l’interesse per le vittime del nazifascismo e le loro storie. Un racconto che entra nel cuore creando un dialogo tra passato e presente, che spinge a riflettere sulle buone azioni di un gruppo di persone che salva la storia per costruire Memoria di ciò che è stato e purtroppo può ancora accadere. Età di lettura: da 7 anni.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it