Pietre di Rimini. Diario archeologico e artistico riminese dell'anno 1944 - Augusto Campana - copertina
Pietre di Rimini. Diario archeologico e artistico riminese dell'anno 1944 - Augusto Campana - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Pietre di Rimini. Diario archeologico e artistico riminese dell'anno 1944
Attualmente non disponibile
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Attualmente non disp.

Dettagli

1 dicembre 2012
208 p., ill.
9788863724660

Conosci l'autore

Foto di Augusto Campana

Augusto Campana

(1906-1995), per più di vent’anni scriptor per i codici latini della Biblioteca Apostolica Vaticana, ha insegnato Paleografia, Storia della letteratura latina medievale e umanistica e Filologia medievale e umanistica alla Scuola Normale Superiore di Pisa; dal 1959 al 1965 è stato professore di Paleografia e Diplomatica nell’Università di Urbino e ha concluso la sua carriera accademica nell’Università di Roma “La Sapienza”, dove ha insegnato Letteratura umanistica dal 1965 al 1974, Filologia medievale e umanistica negli anni 1974-76 ed Epigrafia medievale nei successivi anni fuori ruolo. Sono famose le sue scoperte degli Epigrammata Bobiensia, del codice in cui Poggio Bracciolini trascrisse le otto orazioni ciceroniane da lui scoperte...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it