Pietre, perle e perline. Parole ma non solo
Recita il titolo della raccolta di poesia di Ilia Lari: "Pietre, perle e perline. Parole ma non solo", la simbologia del quale ci appare evidente, per il valore altamente metaforico che l'autrice vuol dare al proprio messaggio comunicativo. Un tratto distintivo della nostra epoca, infatti, è l'individualismo, alla base del quale c'è una profonda crisi antropologica e valoriale, cosa che fa pensare molto al senso della nostra vita. La poetessa, da sempre ha avuto una sensibilità civile e sociale, che è divenuta perno della sua stessa poetica, invita il fruitore a pensare alle tematiche espresse nei versi, con il fine di liberarsi dalla logica dell'egoismo, per adire alle responsabilità. Ed è in tal senso che Ilia scaglia pietre, mentre costruisce collane di perle e di perline, che sono poi le piccole e grandi cose, costruite da individui di buona volontà.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it