Pietro Borsieri. Tra morale e satira
Il libro esplora la figura di Pietro Borsieri, scrittore e critico italiano del XIX secolo, nel contesto della Restaurazione e del Romanticismo italiano. Attraverso un'analisi dettagliata delle sue opere principali, come l'Introduzione alla "Biblioteca Italiana" e le Avventure letterarie di un giorno, l'autore esamina i contributi di Borsieri al dibattito tra classicismo e romanticismo, la sua critica alla decadenza culturale italiana e la sua visione moralistica della letteratura come strumento di progresso sociale. Il libro mette in luce l'evoluzione intellettuale di Borsieri, influenzata da figure come Foscolo e Ludovico di Breme, e il suo ruolo nella fondazione di riviste come «il Conciliatore». Affronta inoltre la sua attività di pubblicista, il suo approccio satirico e il suo impegno per una letteratura nazional-popolare, volta a superare il provincialismo e il formalismo della sua epoca. Il testo analizza anche il rapporto di Borsieri con il Romanticismo europeo, la sua posizione rispetto all'industrializzazione e la sua visione del progresso come un processo graduale e spontaneo. Attraverso una narrazione ricca di riferimenti storici e letterari, il libro offre una prospettiva completa sulla vita e sull'opera di questo intellettuale, evidenziando il suo impatto sulla cultura italiana del XIX secolo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it