Pietro di Pietra e il piccolo popolo della montagna - Rosella Guglielmetti - copertina
Pietro di Pietra e il piccolo popolo della montagna - Rosella Guglielmetti - 2
Pietro di Pietra e il piccolo popolo della montagna - Rosella Guglielmetti - 3
Pietro di Pietra e il piccolo popolo della montagna - Rosella Guglielmetti - 4
Pietro di Pietra e il piccolo popolo della montagna - Rosella Guglielmetti - copertina
Pietro di Pietra e il piccolo popolo della montagna - Rosella Guglielmetti - 2
Pietro di Pietra e il piccolo popolo della montagna - Rosella Guglielmetti - 3
Pietro di Pietra e il piccolo popolo della montagna - Rosella Guglielmetti - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Pietro di Pietra e il piccolo popolo della montagna
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Una banda di bambini e un bosco da proteggere.


Pietro ha dieci anni e sa di non essere un bambino come gli altri. Lo sa da quando in fasce e sua mamma lo ha chiamato «barattato». Secondo lei, il suo vero figlio è stato scambiato con un folletto del Piccolo Popolo della Montagna. Forse è colpa dei suoi capelli gialli come paglia o del naso schiacciato come un bottone o degli occhietti che assomigliano all'uvetta, fatto sta che quel nomignolo gli è rimasto attaccato come resina di pino. Anzi, anche gli abitanti del paese e gli altri bambini lo prendono in giro, ad eccezione di Nilde, la figlia sorda del tagliaboschi. Grazie all'amica, Pietro è felice perché inventa per lei storie sulla montagna che racconta con i gesti. Fino al giorno in cui arriva in paese un Orologiaio che minaccia di portarlo via con sé. Pietro, allora, decide di farsi forte come pietra e di scappare via, nei boschi che sono stati il suo rifugio, nonostante il cuore gli batta forte forte perché ha paura di incontrare i temibili Folletti. Ma tra gli alberi si cela un segreto. Lì, Pietro scopre che il Piccolo Popolo esiste, solo che è molto diverso da come se lo immaginava… Forse, finalmente, ha trovato qualcuno che gli vuole bene e lo accetta così com'è. Età di lettura: da 8 anni.

Dettagli

384 p., Brossura
9788811008484
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it