L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Ken Follet orchestra magistralmente una storia corale, in cui le varie vicende ed i personaggi si intrecciano in maniera sempre più indissolubile attorno alla costruzione di una grande cattedrale. Lo sfondo è il Medioevo del XVII secolo, un'epoca in cui la legge è facilmente aggirabile, le sorti decidibili da un capriccio di un sovrano e dove i forti ed i potenti possono commettere anche i crimini più efferati se calcolati con astuzia. In questa giungla, l'intelligenza, l'amore, l'umanità e la compassione, il coraggio e l'integrità morale di alcuni si scontrano con la violenza, la brutalità, l'avidità di potere e la totale mancanza di scrupoli di altri. La narrazione ti rende parte dell'epoca, facendoti percepire la paura, la frustrazione dei protagonisti in una lotta che spesso appare impari, ma anche la loro straordinaria forza d'animo nel non farsi abbattere dalle avversità e nel combattere per ciò in cui credono.
I Pilastri della Terra è un romanzo bellissimo, ambientato nel medioevo che parla principalmente della costruzione di una cattedrale. La trama è molto intrecciata e piena di misteri che ti fanno divorare le pagine!!! Le descrizioni dei personaggi, dei luoghi, delle vicende sono molto dettagliate, a tal punto che sembra di essere lì. Un po' complicato (almeno per me) sono state le descrizioni architettoniche, in quanto descritte in modo troppo tecnico.
Questo libro è un capolavoro, non c’è aggettivo migliore per descriverlo. Il libro, a vederlo, sembra un grosso mattone, ma fin dalla prima pagina si rivela avvincente, ti coinvolge all’ennesima potenza, la trama ti risucchia letteralmente. Leggendo questo libro ci si rende conto della grande capacità di Follet di scrivere degli argomenti più disparati come se fossero la sua materia. Ciò che più mi ha colpito sono le descrizioni dei personaggi, dei luoghi, degli oggetti,… è come essere lì nel luogo che descrive, davanti a quel personaggio, di avere tra le mani l’oggetto di cui parla: i dettagli sono così minuziosi e ricchi di emozioni e sensazioni da evocarle nel lettore, che non sta semplicemente “leggendo”, ma “vivendo” gli accadimenti della storia.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore