Pinerolese 1992-1994. Gli anni che hanno cambiato la politica
Rileggere una delle pagine politiche più contraddittorie e complesse della vita politica italiana è utile e necessario anche per comprendere le dinamiche concrete che hanno caratterizzato un territorio circoscritto e coeso come il pinerolese. Mi riferisco, nello specifico, al passaggio dalla prima alla seconda repubblica e ai profondi e radicali cambiamenti politici che sono decollati dopo quella “rivoluzione”. Sono scomparsi vecchi e tradizionali partiti, a cominciare dalla Democrazia Cristiana. Al contempo, sono nati nuovi attori politici e anche, seppure solo in parte, una nuova classe dirigente. Travolti i vecchi equilibri a vantaggio di nuovi assetti. E, soprattutto, è stata archiviata definitivamente una stagione politica, culturale, sociale ed organizzativa che anche nel territorio pinerolese durava da circa 50 anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:4 novembre 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it