Pink Freud. Psicoanalisi della canzone d'autore da Bob Dylan a Van De Sfroos - Angelo Villa - copertina
Pink Freud. Psicoanalisi della canzone d'autore da Bob Dylan a Van De Sfroos - Angelo Villa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Pink Freud. Psicoanalisi della canzone d'autore da Bob Dylan a Van De Sfroos
Disponibilità immediata
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione



Il testo costituisce un tentativo di rileggere, in chiave psicoanalitica, il fenomeno della canzone d'autore nel suo sviluppo nella cultura occidentale, dalla fine degli anni sessanta in poi.

Si tratta di un fenomeno artistico che ha coinciso, al tempo stesso, con la comparsa sulla scena sociale di un nuovo soggetto storico: i giovani. Da allora, giovani e canzoni hanno rappresentato una sorta di binomio inscindibile che ha assegnato ai musicisti un ruolo fondamentale nell'indicare, proporre o legittimare sia stili di condotta esistenziali che scelte o prese di posizione soggettive. "Pink Freud" è un testo diviso in tre parti. Nella prima parte, sono considerate la peculiarità dell'oggetto canzone e la figura del cantautore. Nella seconda parte, l'autore indaga otto brani musicali, strettamente legati ad altrettante situazioni tematiche, che servono da spunto per sviluppare la biografia del loro autore o la particolare luce che gettano sull'argomento trattato. Nella terza parte, infine, è tracciata una sintesi conclusiva del percorso svolto.

Dettagli

18 settembre 2013
288 p., Brossura
9788857517599

Conosci l'autore

Foto di Angelo Villa

Angelo Villa

Angelo Villa è uno psicoanalista e scrittore. Ha conseguito una laurea in Psicologia all'Università di Padova e ha svolto un dottorato di ricerca a Losanna. Ha insegnato a Milano presso l'Istituto di Ricerca di Psicoanalisi Integrata e ha lavorato come psicologo clinico. Saggista e autore di testi specialistici, ha pubblicato Il bambino adulterato. Psicoanalisi e questione infantile (Franco Angeli 2008), Pink Freud. Psicoanalisi della canzone d'autore da Bob Dylan a Van De Sfroos (Mimesis 2013), Che cosa vuole una madre? (ETS 2014), L'origine negata. Una lettura psicoanalitica del Corano (Mimesis 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it