Pinky, la negra bianca di Elia Kazan - DVD
Pinky, la negra bianca di Elia Kazan - DVD - 2
Pinky, la negra bianca di Elia Kazan - DVD
Pinky, la negra bianca di Elia Kazan - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Pinky, la negra bianca
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Pinky Johnson, una ragazza, figlia di neri ma chiara di pelle, lascia la città di Boston, dove ha conseguito il diploma d'infermiera, per fare ritorno al suo paese d'origine, nel Sud degli Stati Uniti. Pinky, abituata ormai alla vita cittadina dove la gente non dà più peso alle differenze di razza, trova intollerabili i pregiudizi che sono ancora ben radicati nella sua città d'origine.

Dettagli

1949
DVD
8023562004912

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2014
  • A&R Productions s.a.s.
  • 98 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Italiano forced
  • 1,33:1 Full Screen

Conosci l'autore

Foto di Elia Kazan

Elia Kazan

1909, Istanbul

Kazan, Elia Pseudonimo di Elia Kazanjoglous, regista e produttore cinematografico statunitense di origine greca, emigrato negli Stati Uniti nel 1913. Associato al Group Theater e in seguito membro fondatore dell'Actors' Studio, divenne famoso come originale e sensibile direttore di scena grazie a spettacoli rappresentati a Broadway come La famiglia Antropus di Thornton Wilder (1942), Un tram che si chiama desiderio di Tennessee Williams (1947, con Marlon Brando, che diresse anche nella versione cinematografica del 1951 al fianco di Vivien Leigh), Morte di un commesso viaggiatore (1949) di Arthur Miller, La gatta sul tetto che scotta (1955, da cui nel 1958 fu tratto il film omonimo con Elizabeth Taylor e Paul Newman) e La dolce ala della giovinezza (1959), ancora di Williams. Diresse inoltre...

Foto di Jeanne Crain

Jeanne Crain

1925, Barstow, California

Attrice statunitense. Sotto contratto con la Fox, diviene l'archetipo della «ragazza della porta accanto» in commedie leggere (Due donne e un purosangue, 1944, di H. Hatha­way), musicali (Bellezze rivali, 1946, di O. Preminger) e sentimentali (Amore sotto i tetti, 1948, di G. Seaton), fino al 1949, il suo anno più intenso, quando si divide tra dramma teatrale (Il ventaglio di O. Preminger), commedia di costume (Lettera a tre mogli di J.L. Mankiewicz) e melò a sfondo razziale (Pinky, la negra bianca di E. Kazan, nomination all'Oscar). Lasciata la Fox nel '53 per sottrarsi ai propri cliché, pur fornendo alcune ottime prove (L'uomo senza paura, 1955, di K. Vidor), non ha fortuna adeguata al suo variegato talento e si ritira quasi completamente dal set, concludendo la carriera con 52 miglia di...

Foto di Ethel Barrymore

Ethel Barrymore

1879, Filadelfia, Pennsylvania

Attrice statunitense. Figlia degli attori Maurice B. e G. Drew e sorella di John e Lionel, a differenza dei fratelli si dedica quasi esclusivamente al teatro e a soli ventun'anni è già primattrice con C. Frohman, spiccando come prima interprete statunitense della Nora di Casa di bambola (1905) di Ibsen ma anche nei classici ruoli shakespeariani di Rosalinda in Come vi piace, Porzia nel Mercante di Venezia e Ofelia in Amleto. Tra i pochi film a cui prende parte si ricorda Rasputin e l'imperatrice (1932) di R. Boleslawski, in cui compare con i fratelli prima di abbandonare lo schermo per il prediletto palcoscenico. Torna al cinema con la bella parte della madre malata di C. Grant in Il ribelle (1944, Oscar come migliore attrice non protagonista) di C. Odets, a cui seguono ruoli minori ma esaltati...

Foto di Ethel Waters

Ethel Waters

1896, Chester, Pennsylvania

Cantante statunitense di jazz e di musica leggera. Dopo aver inciso negli anni Venti blues con Fletcher Henderson, Coleman Hawkins e James P. Johnson, dal 1927 fu lungamente attiva a Broadway nel campo del musical, anche con Duke Ellington (Stormy Weather, 1933).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail