Pinocchio riminese. Con testo romagnolo a fronte
Mi sono deciso: anzitutto per passione, ma anche perché l'autore del libro, Carlo Lorenzini, conosciuto in tutto il mondo con lo pseudonimo di Carlo Collodi, era toscano e io sono toscano da parte del padre e riminese da parte della madre (con pregi e difetti della lingua tagliente dei toscani e del gusto per l'iperbole dei romagnoli). E alcuni vocaboli o frasi del Lorenzini mi sono ancora familiari; per cui non posso negare di aver sentito una certa emozione nel rileggere - da bambino ottuagenario - fatti pieni di simpatica inventiva e moralità (tanto necessaria oggi per i nostri ragazzi).
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it