Pio IV, un pirata a San Pietro. Santi e tagliagole nell'Italia del 1500
Il milanese Gian Angelo Medici viene eletto papa a sessant'anni, la notte di Natale del 1559, al termine di un lunghissimo e scandaloso conclave. È un pontefice dalle mille contraddizioni: mite e freddo, vendicativo e passionale, sa valorizzare le doti del nipote Carlo Borromeo, difendere il cattolicesimo dall'offensiva luterana e portare a conclusione il Concilio di Trento, che pone le basi per la vita della Chiesa cattolica nei secoli a venire. Senza badare a spese promuove l'arte e le scienze e cambia il volto di Roma, ma è anche padre di tre figli, dopo aver collaborato, da giovane, con il sanguinario fratello Gian Giacomo, pirata sul lago di Como. Un libro che ricostruisce con passione e attenzione le vicende biografiche di una delle più importanti e sottovalutate figure del Rinascimento, per presentare al lettore, con la fluidità e la vivacità del taglio giornalistico, l'uomo, il diplomatico e l'ecclesiastico.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:1 aprile 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it