Tra i più grandi pontefici della storia contemporanea, Eugenio Pacelli è ricordato soprattutto per il suo controverso atteggiamento nei confronti del nazismo. In molti l'hanno accusato di aver testimoniato troppo tiepidamente lo sdegno e la condanna della Chiesa nei confronti dell'Olocausto, pur essendo al corrente di quanto accadeva in Germania sin dal 1941. Convinto dell'inutilità di un intervento esplicito e aperto, scelse il silenzio, ma non l'inattività. I nuovi documenti dell'Archivio segreto vaticano, messi a disposizione degli studiosi nel 2003, costituiscono le prove definitive che discolpano "il papa del silenzio" davanti al tribunale della storia.
Venditore:
Informazioni:
paperback 423 9788804528791 Molto buono (Very Good).
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
-
Formato:Tascabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it