In un mondo dove scrittori e personaggi convivono, la "sopravvivenza" di questi ultimi è strettamente legata al successo dei loro autori. Da una parte troviamo eroici protagonisti ormai consacrati all'immortalità (letteraria) e versatili secondari che con il loro eclettismo hanno saputo reinventarsi e attraversare secoli di letteratura, dall'altra figure minori lottano per conquistarsi un degno posto e uscire dall'oblio a cui sembrano destinate. In mezzo a costoro si muove il Commissario Elfo, consumato maestro di mimetismo, che impiega letteralmente ogni suo respiro a sfuggire da qualsiasi Trama (con la maiuscola) che voglia servirsi di lui. Fa tutto ciò che gli è possibile per risultare indigesto agli scrittori, ma sarà proprio questa caparbietà a renderlo, suo malgrado, protagonista di un nuovo tipo di letteratura, priva di grandi pretese (sembra che tutto sia ormai stato detto) e che celebra la bellezza della vita nella sua "banalità" e quotidianità. Reggerà Elfo a questa "costrizione" che, dopo tutto, sembra gradire o fuggirà ancora una volta?
Piove per esigenze di trama. Commissario Elfo
Elfo è l'ex protagonista di una saga fantasy. Evaso dal suo libro, è diventato commissario di periferia per sfuggire al proprio autore. Paranoico e sociopatico, funestato dagli attacchi di panico e dai ricordi della vita precedente, Commissario Elfo farebbe qualsiasi cosa pur di non ricadere dentro una trama. Tegolina è la ex protagonista di una fiaba lituana alla disperata ricerca di un autore poliziesco che le dia una chance. Insegue il cliché della poliziotta tosta, ma il suo passato e certe manie di protagonismo la fanno ripartire dalle retrovie. Il glaciale questore capo Bjorn Bjornson, eroe di una serie di romanzi svedesi di successo, la spedisce nel commissariato più antinarrativo della città, a fianco di Elfo, il più antinarrativo dei commissari. Quando muore un noto giallista e si fa largo un segreto che può rivoluzionare il mondo della letteratura, Elfo sa già che si tratta di una squallida trama da cui deve scappare il più lontano possibile. Ma in una città dove convivono persone e personaggi letterari, qualcuno, da qualche parte, scrive sempre. E nessuno è al sicuro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LuigiAmendola 26 marzo 2024Terenss'll figlio di Benhi'll
-
Sara88 14 marzo 2024Genio
Romanzo originalissimo, fuori dagli schemi e ben scritto, che riesce ad essere noioso nei momenti in cui descrive la noia. Belli i personaggi. Ho apprezzato anche la riflessione più profonda sul tema del libero arbitrio e dell'autodeterminazione.
-
Tea17 22 gennaio 2024Geniale
Che lettura pazzerella. È un libro insolito, un racconto metaletterario geniale. La trama c’è, nonostante il protagonista cerchi di sfuggirle, ma direi che la genialità di questo libro non sta tanto nella trama, quanto nei riferimenti letterari e nei dialoghi assurdi e comicissimi! Ne vale proprio la pena!
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows