Non solo una serie di grande prestigio per attori, registi e compositori coinvolti, ma anche valido materiale scio-politico su cui riflettere perché chiarisce i meccanismi mafiosi più e meglio di tanti prodotti cinematografici successivi, molto meno efficaci.
La piovra 1
Il commissario Cattani viene trasferito in Sicilia, al posto di un collega assassinato dagli uomini di Cirinnà, boss della zona che traffica in droga. Per incastrare Cirinnà, Cattani stringe un rapporto con Titti Pecci, figlia di una nobildonna, legata al boss, ma il matrimonio di Cattani, già messo a dura prova, rischia la crisi definitiva. Cirinnà, per impedire a Cattani di proseguire le indagini, fa rapire la figlia del commissario, che si troverà costretto a scendere a compromessi per la salvezza della bambina.
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Italia
-
Produzione:Rai-Eri, 2013
-
Distribuzione:Eagle Pictures
-
Durata:210 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
-
Lingua sottotitoli:Italiano per non udenti
-
Formato Schermo:Full screen
-
Contenuti:foto; filmografie
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Paolobernardi 28 luglio 2022Capolavoro cinepolitico
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it