L'autore intende spiegare come l'avventura umana e letteraria di Luigi Pirandello nasca e si spenga nel nome enigmatico del Caos, contrada spaccata da una mitica convulsione tellurica e vegliata da un pino solitario, che guarda da una parte il mare africano e dall'altra la città sulla collina. L'esistenza dello scrittore, come afferma Lauretta, viaggia nell'occhio del ciclone, attraversata da una interminabile crisi: del tempo storico, della ragione, delle "misteriose illusioni", del narrare e del teatro. Crisi che il grande drammaturgo siciliano affronta senza mai risolvere. La chiave di lettura del saggio si ritrova appunto nel motivo della crisi, che condiziona non solo la scrittura, ma anche l'individualità e l'arte di Pirandello.
Venditore:
Informazioni:
Libro in buone condizioni Copertina rigida 181 9788821529030 Buono (Good) .
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1994
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it