Pirateria marittima e diritto internazionale - Luca Marini - copertina
Pirateria marittima e diritto internazionale - Luca Marini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Pirateria marittima e diritto internazionale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Il presente volume si affianca a quello intitolato 'Società militari private e contractors nel diritto internazionale', anch'esso edito da Giappichelli, con l'intento di diffondere, come è nel costume e negli scopi universitari, i risultati di ricerche condotte nell' ambito degli insegnamenti di diritto internazionale e di diritto dell'Unione europea attivi presso la Facoltà di Economia dell'Università di Roma 'La Sapienza' e finalizzate all'analisi di fenomeni e problematiche di rilevanza internazionale. Fino a qualche tempo fa, alcuni di questi fenomeni - ed è il caso della pirateria - si ritenevano in via di estinzione o del tutto scomparsi e comunque sottratti alla ribalta mediatica, nonché all'attenzione dell' opinione pubblica. Le cronache degli ultimi anni (si pensi all'incidente che ha coinvolto, in India, i fucilieri italiani di marina) dimostrano, invece, che i pirati godono di ottima salute e che il loro rinnovato attivismo è dovuto, almeno in parte, alle stesse cause che sono alla base dell'incontrastato successo dei contractors: l'espansione dei traffici commerciali conseguente al consolidamento del mercato globale, la diluizione dello Stato-apparato, la crescente rilevanza delle attività svolte dai privati e l'impatto da esse prodotto sull'ordinamento internazionale."

Dettagli

Libro tecnico professionale
XI-201 p., Brossura
9788892102408
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it