Pirati e sodomia
Burg in questo libro non cerca di dimostrare l'ormai appurata realtà, cioè il larghissimo ricorso alle pratiche omosessuali in quelle comunità di uomini di mare e temerari fuorilegge in perpetua navigazione o precariamente insediati nelle isole caraibiche. Burg cerca invece di capire come e perché i comportamenti omosessuali fossero in quelle comunità non solo tollerati ma considerati normali, ed anzi assolutamente "normali" lo erano in senso statistico. E non per carenza di più desiderabili alternative, come verrebbe da pensare. Pur trattando di fatti e persone del XVII secolo, l'approccio e la metodologia di questa ricerca sono riferibili più che alla storia agli ambiti della psicologia, della sociologia e dell'antropologia.
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:1994
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it