Il pistarolo. Da Piazza Fontana, trent'anni di storia raccontati da un grande cronista - Marco Nozza - copertina
Il pistarolo. Da Piazza Fontana, trent'anni di storia raccontati da un grande cronista - Marco Nozza - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il pistarolo. Da Piazza Fontana, trent'anni di storia raccontati da un grande cronista
Attualmente non disponibile
9,35 €
-15% 11,00 €
9,35 € 11,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Li chiamavano pistaroli, dal francese pistard, un gruppo di giornalisti d'inchiesta che non cercava lo scoop a ogni costo, ma la verità dei fatti, quelli scomodi, spesso insabbiati dalle autorità politiche o dai servizi segreti. In anni complessi e bui della storia italiana, Marco Nozza si è messo sulle tracce di piste nere e piste rosse, ha raccolto dati, indizi, interviste, documenti processuali. Attraverso i suoi appunti e la sua voce, questo libro è la ricostruzione di trent'anni di storia italiana: dalla strage di piazza Fontana alla bomba dell'Italicus, dal processo di Catanzaro alla Rosa dei venti, dalla strage della stazione di Bologna ai delitti delle Br e del terrorismo. Una testimonianza che il giornalismo è o dovrebbe essere una professione civile al servizio dell'informazione. Come scrive Corrado Stajano nell'introduzione: "Piazza Fontana e quel che ne seguì fu un evento che fece da cesura alla vita di tutta una generazione. Ci fu un prima e un dopo. Una riscoperta del mondo e di se stessi. Anche per i giornalisti. I questori, i prefetti, i procuratori della Repubblica, i commissari della polizia, abituati a essere ascoltati dalla stampa amica, erano esterrefatti di dover render conto di quel che facevano e dicevano, non soltanto ai "sovversivi" dei fogli di opposizione, ma ai giornalisti della stampa borghese, inquietati da quel che era accaduto: le verità ufficiali che non corrispondevano ai fatti, se si andava soltanto a dare un'unghiata sotto sotto la vernice dell'apparenza".

Dettagli

13 gennaio 2011
383 p., Brossura
9788856502367

Valutazioni e recensioni

  • Giovanni Zorzan

    Libro fondamentale per ricostruire gli eventi degli anni di piombo. Testimonianza diretta di uno dei più grandi giornalisti del tempo; la sua vita, quella dei "pistaroli" come lui, del Giorno e degli avvenimenti che hanno segnato la storia dell'Italia. Estremamente coinvolgente la prima parte con i fatti raccontati in prima persona e molto ricca di informazioni la seconda, con descrizione dettagliata del processo di Catanzaro. Nonostante l'argomento non sia dei più leggeri la lettura risulta molto scorrevole.

Conosci l'autore

Foto di Marco Nozza

Marco Nozza

Marco Nozza (Caprino Bergamasco 1926 - Milano 1999) ha lavorato come giornalista per l'Eco di Bergamo, l’Europeo e il Giorno. Con Camilla Cederna, Giorgio Bocca, Giampaolo Pansa, Corrado Stajano, Ermanno Rea, Marco Fini e altri ha scritto Le bombe di Milano (Guanda, 1970); con Indro Montanelli, la biografia Garibaldi (Rizzoli, 1962). È inoltre autore di Mazzini Giuseppe contumace (Sugar, 1966). Nel 1967 ha vinto il Premiolino e, nel 1975, il premio Saint-Vincent.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it