Il pittore di battaglie - Arturo Pérez-Reverte - copertina
Il pittore di battaglie - Arturo Pérez-Reverte - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Premio Gregor von Rezzori - Narrativa Straniera - 2008
Letteratura: Spagna
Il pittore di battaglie
Disponibilità immediata
5,50 €
5,50 €
Disp. immediata

Descrizione


In un'antica torre di guardia sul Mediterraneo, Falques, ex fotoreporter di guerra, dipinge un immenso affresco circolare: il paesaggio atemporale di una battaglia, la fotografia che non è mai riuscito a scattare, il caos del mondo dall'assedio di Troia a oggi. Dopo trent'anni in prima linea in molte guerre, infatti, ha deciso di ritirarsi in solitudine, non solo per gli orrori ai quali ha assistito ma anche per il proprio lavoro, che non sempre è stato oggettivo e innocente come avrebbe dovuto. Su questo punto è d'accordo il croato Markovic. Fotografandolo, Falques gli ha distrutto la vita. E molti anni più tardi, Markovic lo rintraccia, determinato a ucciderlo. Dal passato torna anche il ricordo di Olvido Ferrara, la donna amata, saltata su una mina in servizio nella ex Iugoslavia, da cui ha compreso come solo l'arte può dove l'occhio o la macchina fotografica falliscono.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Tara
Libreria Tara Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

TITOLO: Il pittore di battaglie; AUTORE: Perez-Reverte Arturo; EDITORE: Tropea; COLLANA: I narratori Tropea - trad. di Roberta Bovaia; 2007; it. prima ed.; CONDIZIONI: bross. edit. ill. con bandelle -

Immagini:

Il pittore di battaglie

Dettagli

284 p., Brossura
El pintor de batallas
9788855800143

Valutazioni e recensioni

  • Barbara Giunti

    Porta a riflessioni non ovvie questo ottimo lavoro di Perez-Reverte. Un pittore ex-fotografo che dipinge in solitudine forzato a ripensare alla sua vita, alle scelte fatte e soprattutto alle inaspettate e sconvolgenti conseguenze delle proprie (piccole) azioni. Un libro non leggero ma assolutamente bello, con un'ottima strutturazione psicologica dei personaggi. Una vita in cui potremmo non ritrovarci, ma dei dubbi in cui siamo costretti a specchiare noi stessi.

  • Bello, come tutti quelli di Perez-Reverte che sa unire ad una trama avvincente una descrizione psicologica dei personaggi interessante e mai indulgente. In questo caso si tratta, per il protagonista, di fare i conti con la sua vita passata. L'occasione è duplice: la morte della persona amata e la comparsa di un personaggio del passato rapidamente dimenticato ma che invece non ha potuto dimenticare il protagonista.

Conosci l'autore

Foto di Arturo Pérez Reverte

Arturo Pérez Reverte

1951, Cartagena (Spagna)

Scrittore e giornalista spagnolo. Dopo aver conseguito una laurea in Scienze politiche e Giornalismo, Arturo Pérez-Reverte ha lavorato per circa vent'anni, dal 1973 al 1994, come reporter di guerra per i giornali, la radio e la televisione; spostandosi nei vari punti caldo del mondo ha seguito vari conflitti tra cui la guerra di Cipro, la guerra delle Falkland, la crisi del golfo, sino alla guerra in Croazia e a Sarajevo.Nel 1986 ha scritto il suo primo romanzo, El húsar, ambientato durante le guerre napoleoniche. Raggiunge il suo primo successo internazionale con la pubblicazione di Il maestro di scherma.  Un successo che è stato confermato nel 1990 con il suo terzo romanzo, La tavola fiamminga, segnalato dal "New York Times Book Review" come miglior romanzo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it