Pittura a Siena tra «baroccismo» e naturalismo
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 5,20 €
La guida propone tre itinerari alla scoperta della pittura senese, tra la seconda metà del Cinquecento e i primi decenni del secolo successivo, che muovendo dal fervore mistico dell'antica spiritualità senese e dalle accese cromie della pittura baroccesca giunse, attraverso sensibilità diverse, al naturalismo di inizio Seicento. In occasione della grande mostra in onore di Federico Barocci allestita nel complesso museale di Santa Maria della Scala a Siena (ottobre 2009 - gennaio 2010), s'intende dar conto di questa importante stagione pittorica, tramite un percorso suggestivo all'interno di chiese, palazzi, oratori e confraternite della città.
Venditore:
Informazioni:
ST419Brossura editorialevolume in ottime condizioni, illustrato63 pagine circaCopertina come da foto . . . . . . .
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it