Milano, Electa, 2001, 4to tutta tela editoriale con sovraccopertina illustrata a colori e cofanetto cartonato pure illustrato a colori, pp. 239 completamente illustrato (numerose tavole a colori, anche a pagina doppia) ..
Questo volume è dedicato alla pittura lombarda dei secoli XIX e XX, dove preponderante è l'importanza di Milano, autentica capitale dell'arte e della cultura, attraverso un susseguirsi di stimoli, di movimenti, di iniziative, di personaggi. Tappe salienti di questo itinerario sono senza dubbio il magistero dell'Accademia di Brera, faro della pittura ottocentesca, la fase del realismo sociale, con i memorabili dipinti di personaggi come Morbelli e Pellizza da Volpedo, cui fa seguito l'esplosiva stagione dei futuristi all'inizio del Novecento. Infine, le trasgressive proposte di Lucio Fontana e Piero Manzoni, soprattutto negli anni Cinquanta, intorno a gallerie "di tendenza" e locali di ritrovo entrati nel mito.
Venditore:
Informazioni:
Milano, Electa, 2001, 4to tutta tela editoriale con sovraccopertina illustrata a colori e cofanetto cartonato pure illustrato a colori, pp. 239 completamente illustrato (numerose tavole a colori, anche a pagina doppia) .
Immagini:

-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it