Le pitture di Bologna che nella pretesa, e rimostrata fin'ora da altri maggiore antichità, e impareggiabile eccellenza nella Pittura, con manifesta evidenza di fatto, rendono il Passeggiere Disingannato, ed Instrutto dell'Ascoso Accademico Gelato
Piccolo volume in 12° ( cm 14,5 x 8), piena pergamena coeva con titoletto calligrafico al dorso. Pp. 36 n.n. + 384, piccolo fregio al frontespizio formato dall'intreccio delle due lettere G e L (Giuseppe Longhi). Il nome dell'A. si ricava, in apertura, all'avviso "Agli Accademici Clementini"; segue altro avviso "allo Stampatore" di Giampietro Zanotti, curatore del volume. Nobile bolognese, erudito ed eclettico personaggio, Carlo Cesare Malvasia viene considerato, ancora oggi, un punto di riferimento per la storia dell'arte bolognese, fondamentali i suoi testi Felsina pittrice e appunto le Pitture di Bologna edito nel 1686 e qui in terza edizione con nuove e copiose aggiunte in dodicesimo Piccolo volume in 12 Buono (Good) .
Venditore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1732
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it