Il più felice dei miliardari di Norman Tokar - DVD
Il più felice dei miliardari di Norman Tokar - DVD - 2
Il più felice dei miliardari di Norman Tokar - DVD
Il più felice dei miliardari di Norman Tokar - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Il più felice dei miliardari
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Cordy, giovane figlia dell'eccentrico miliardario Biddle, lascia la natia Philadelphia per terminare gli studi in un elegante college di New York. Durante una festa alla quale partecipa tutta l'alta società di New York, Cordy conosce Angie Duke, un giovane appartenente a una delle più ricche famiglie della città. I due giovani si fidanzano, ma il loro amore non sembra riscuotere il gradimento delle rispettive famiglie. Biddle, che nei giovani apprezza soprattutto l'intraprendenza e l'energia, è deluso dal carattere mite di Angie, mentre la madre del giovane non approva le maniere cameratesche del futuro consuocero, né i pittoreschi personaggi di cui lui ama circondarsi. Le continue ripicche tra le due famiglie minacciano di mandare a monte l'imminente matrimonio, ma sarà proprio Biddle, che ha avuto modo di ricredersi sul conto di Angie, a suggerire al giovane di fuggire con Cordy per sposarla in un luogo tranquillo, lontano dai pettegolezzi familiari.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1967
DVD
8051766031281

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2015
  • Terminal Video
  • durata
  • 141 min
  • Italiano
  • Italiano
  • 1,66:1

Conosci l'autore

Foto di Fred MacMurray

Fred MacMurray

1908, Kankakee, Illinois

Propr. Frederick M., attore statunitense. Figlio di un violinista, impara a suonare il sassofono e parte in tournée con un'orchestra. Nel cast di alcuni musical a Broadway, viene notato da un produttore della Paramount e messo sotto contratto. Con il suo primo ruolo di rilievo, in The Gilded Lily (Il giglio dorato, 1935) di W. Ruggles, diventa in brevissimo tempo uno dei partner più ambiti dalle star di Hollywood, da C. Colbert a K. Hepburn, da C. Lombard a R. Russell. Dotato di un garbato umorismo, sfida il codice Hays in film come I milioni della manicure (1935) di M. Leisen, e Troppi mariti (1940) di Ruggles, e passa al melodramma con Ricorda quella notte (1940) ancora di Leisen. A suo agio nei panni dell'uomo perbene, affidabile e istintivamente simpatico, tradisce il suo personaggio quando...

Foto di Greer Garson

Greer Garson

1904, Londra

"Nome d'arte di Eileen Evelyn G. G., attrice inglese. Scoperta da L.B. Mayer, diventa l'interprete di alcuni classici degli anni d'oro della mgm come Addio Mr. Chips! (1939) di S. Wood, per il quale riceve una nomination; Orgoglio e pregiudizio (1940) di R.Z. Leonard; lo strappalacrime Fiori nella polvere (1941) di M. LeRoy; l'efficace film di propaganda antinazista La signora Miniver (1942) di W. Wyler; e il Giulio Cesare (1953) di J.L. Mankiewicz. Dopo una lunga battuta d'arresto la sua popolarità è ravvivata dal ruolo di Eleanor Roosevelt in Sunrise at Campobello (Alba a Campobello, 1960) di V.J. Donehue, probabilmente il suo lavoro più raffinato. Le ultime apparizioni al cinema sono in Dominique (1966) di H. Koster e Il più felice dei miliardari (1967) di N. Tokar, cui seguono alcuni film...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail