La più piccola - Fatima Daas - ebook
La più piccola - Fatima Daas - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
La più piccola
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Non un romanzo d'esordio ma un libro liturgico, non un diario intimo ma una confessione, un canto, una preghiera. "Mi chiamo Fatima", così comincia ogni capitolo de La più piccola; talvolta, al nome, l'autrice alter ego della protagonista, aggiunge il cognome: "Mi chiamo Fatima Daas". E via via arricchisce di dettagli la sua biografia. Fatima Daas, la mazoziya, la più giovane della famiglia, quella che avrebbe dovuto essere un maschio come Ahmad, suo padre, aveva sperato. Le sue due sorelle sono nate in Algeria. È l'unica a essere nata in Francia, con parto cesareo. Sua madre, Karmar, è una maestra nel suo Regno: la cucina. Ma soprattutto Fatima è musulmana, devota e schiava della sua religione. Religione nella quale vorrebbe trovare approvazione, un modo per essere accettata da omosessuale senza dover rinunciare alla fede. E così, a poco poco, con ritmo incalzante da rap ipnotico e una lingua asciutta, originalissima e misteriosa perché mescolata a parole arabe, il puzzle si compone: il suo amore per le ragazze e per Nina in particolare, i riti e i precetti dell'islam, i conflitti interiori, l'amore per Allah, il bisogno di consegnarsi a questo dio di fronte al quale Fatima si sente peccatrice. Ma la scrittura è una cura, il dolore che ne scaturisce a poco a poco si allevia, si intravede la luce della riconciliazione.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
192 p.
Reflowable
9788860448293

Valutazioni e recensioni

  • cacicca15

    Non sono francese né algerina. Non sono musulmana. Non ho fratelli né sorelle. Non sono lesbica. Eppure la vergogna di Fatima è anche la mia. La versione più intima e vera di noi stessi è quella che conoscono i nostri genitori o quella che teniamo ostinatamente riparata al loro sguardo? Uno dei libri migliori dell'anno.

Conosci l'autore

Foto di Fatima Daas

Fatima Daas

Fatima Daas, nata nel 1995 da genitori musulmani praticanti provenienti dall’Algeria, cresce a Seine-Saint-Denis, circondata da una grande famiglia. A scuola si ribella rivendicando il diritto di esprimere le proprie idee e scrivendo i suoi primi testi. Soffocata da un ambiente in cui l’amore e la sessualità sono tabù, si fa notare per il suo talento nella scrittura e inizia a studiare letteratura, scoprendo nel contempo la sua attrazione per le donne. Vincitrice del Prix Les Inrocks 2020 e, nel 2021, dell’Haus der Kulturen der Welt International Literature Prize, si definisce una femminista intersezionale. 

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows