Le più piccole del '68
È una sera di giugno del 1968, una sera come tante in una piccola fabbrica di pantaloni di un paesino vicino Roma. Le giovani operaie si stanno preparando a concludere la giornata lavorativa, quando un annuncio del direttore le ferma. «Da domani non venite più. La fabbrica chiude.» Un attimo di sconcerto, poi la decisione, improvvisa e risoluta: si occupa la fabbrica, per difendere il diritto al lavoro e a un’esistenza più dignitosa. È l’inizio di una grande avventura per le giovanissime operaie, che nei giorni e nelle notti dell’occupazione avranno modo di sperimentare la propria forza e il proprio coraggio, di riflettere sulla propria vita, di capire quello che conta davvero... Si intrecciano così in queste pagine le storie di Nerina, di Stella, di Fiorenza, delle loro compagne di lotta, dei loro amori e delle loro famiglie in un romanzo corale che, partendo da un episodio storico realmente accaduto e che ha preceduto l’autunno caldo del Sessantotto, racconta una suggestiva vicenda di lotta e riscatto, di eroismo e amore che parla ai nostri cuori e alle nostre coscienze.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows