I più raccapriccianti racconti dell'orrore
Fin dall'inizio del XX secolo l'immaginario orrorifico è rappresentato da un corteo di figure e di terrori d'oltretomba che vengono a togliere le certezze dei vivi. A un certo punto, però, si verifica un cambiamento in questo cliché. Viene infatti fatta piazza pulita di tutto il coacervo di castelli semidistrutti, sepolcri scoperchiati e cimiteri, sostituendolo con un concetto molto più sottile che nasce da una violazione inattesa delle leggi naturali stesse. La radice dell'orrore non affonda più nelle tradizioni, ma nell'ignoto puro che si apre al di là dei confini imposti ai sensi e alla ragione degli esseri umani.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it