Placenta di terra
"Perché Placenta di terra? Le motivazioni sono due. La prima ha a che fare con il fatto che sono nato e cresciuto a Napoli, e solo all’età di dodici anni mi sono trasferito in Irpinia dove ho realmente trovato un territorio a cui, più di altri, sento di appartenere. Nonostante questo, però, il mio senso di radici non è particolarmente sviluppato, forse proprio per questo mio essere a metà tra due culture vicine eppure diverse. La seconda motivazione – che in realtà è una conseguenza – si riferisce a un mio particolare legame con gli stati emotivi della vita che, come ossigeno, mi permettono di respirare realizzando finalmente quella condizione di appartenenza a cui anelo. Appartenenza alle emozioni che vivo. Tramite dunque un immaginario cordone ombelicale che parte dalla placenta (dalla terra, quindi dal mondo in cui abito) e arriva a me."
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:13 aprile 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it