Plato and Europe - Jan Patocka - cover
Plato and Europe - Jan Patocka - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Plato and Europe
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
29,99 €
29,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


The Czech philosopher Jan Patocka (1907-1977), who studied with Husserl and Heidegger, is widely recognized as the most influential thinker to come from postwar Eastern Europe. Refusing to join the Communist party after World War II, he was banned from academia and publication for the rest of his life, except for a brief time following the liberalizations of the Prague spring of 1968. Joining Vaclav Havel and Jiri Hajek as a spokesman for the Chart 77 human-rights declaration of 1977, Patocka was harassed by authorities, arrested, and finally died of a heart attack during prolonged interrogation. Plato and Europe, arguably Patocka's most important book, consists of a series of lectures delivered in the homes of friends after his last banishment from the academy just three years before his death. Here, he presents his most mature ideas about the history of Western philosophy, arguing that the idea of the care of the soul is fundamental to the philosophical tradition beginning with the Greeks. Explaining how the care of the soul is elaborated as the problem of how human beings may make their world one of truth and justice, Patocka develops this thesis through a treatment of Plato, Democritus, and Aristotle, showing how considerations about the soul are of central importance in their writings. He demonstrates in vivid fashion how this idea forms the spiritual heritage of Europe.

Dettagli

252 p.
Testo in English
229 x 152 mm
340 gr.
9780804738019

Conosci l'autore

Foto di Jan Patocka

Jan Patocka

Jan Patocka (Turnov 1907 – Praga 1977) è stato allievo di Husserl e Heidegger. Profondo interprete della tradizione fenomenologica, fu estromesso dal mondo accademico per quasi tutta la vita. Dopo il fugace ritorno all’insegnamento nel periodo della “Primavera di Praga”, fu costretto al pensionamento anticipato nel 1972. All’inizio del 1977 diventò protagonista del dissenso ceco, accettando il ruolo di portavoce della piattaforma di protesta Charta 77. Morì il 13 marzo di quello stesso anno, in seguito agli interrogatori cui venne sottoposto dalla Polizia di Stato.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it