Platone incatenato. Il mito dell'inizio fra oralità e scrittura - Niccolò Tucci - copertina
Platone incatenato. Il mito dell'inizio fra oralità e scrittura - Niccolò Tucci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Platone incatenato. Il mito dell'inizio fra oralità e scrittura
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
9,00 €
9,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


"Che" il pensiero razional-teoretico sia sorto, dove e in quale tempo, pare ormai assodato. «Il pensiero razionale - scrisse Vernant - ha uno statuto civile; se ne conoscono la data e il luogo di nascita». Come o "perché" sia comparso, però, resta più incerto. È questo il compito che con intento aristotelico ci prefiggiamo: ricercare la causa, il dioti, di quella stessa "scienza della cause" che è in sommo grado la filosofia, ritorcendo l'interrogare filosofico contro se stesso, trasformando il discorso della filosofia in un discorso sulla filosofia, sulla sua genesi e sulle sue condizioni di emergenza.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Libro universitario
112 p., Brossura
9788825533958
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it