L'insegnamento è una delle missioni più importanti in una società: essere accompagnatori nel processo di maturazione degli studenti è fondamentale nella crescita di persone e cittadini solidali. Platone è per domani? è il racconto di venti anni di esperienze di insegnamento di un professore di filosofia, Alessandro Salerno. Attenzione: non è una serie di temi alla Io speriamo che me la cavo ma una riflessione che, partendo dalle esperienze dirette, ricorda al lettore il vero senso della didattica. Partendo dal discente si può costruire un percorso che possa portare ad una crescita. Dalle conoscenze del docente si può costruire un percorso. Sia chiaro che in questo processo tutti imparano, studenti e docenti, in questo rapporto di scambio reciproco che non teme il cambio di epoche, il cambio di generazioni. Un libro che fa riflettere, dedicato al mestiere del docente e che riesce anche a strappare qualche sorriso. Interessante!
Platone è per domani? Cronache scolastiche del XXI secolo
Vent’anni di vita si condensano nei ricordi e nelle riflessioni di un docente, intrecciandosi con le storie di centinaia di studenti. Ne viene fuori una trama variegata di emozioni e idee legate insieme dalla passione per l’insegnamento. La scuola appare sempre la stessa e sempre diversa, come una seconda natura che giorno per giorno si riproduce, evolve e si rinnova. Veramente, tra le quattro pareti dell’aula è in gestazione il mondo di domani con la sua freschezza, i suoi sogni, le sue speranze. Un’oscura inquietudine, però, aleggia sul nostro tempo: c’è ancora spazio per un’educazione che tenga al centro la persona, la relazione, la libertà, il dialogo, l’amore per il sapere? O in un mondo-mercato ipertecnologico e iperburocratico inevitabilmente tutto sempre più sarà, «per necessità e per scienza, da pollaio»? La filosofia, forse, ancora una volta, può indicare una via per uscire dalla caverna.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:22 marzo 2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
liberandoci 04 gennaio 2025Un bellissimo testo!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it