Platone segugio e i delitti della monade - Silvio Aparo - copertina
Platone segugio e i delitti della monade - Silvio Aparo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Platone segugio e i delitti della monade
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
6,00 €
6,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Il filosofo più conosciuto al mondo, Platone, indaga sulle misteriose cause della morte del pitagorico Filolao. Siracusa, 388 a.C. In una città governata da un tiranno crudele, Dionisio, un gruppo di pitagorici, scampati alle persecuzioni crotonesi, si affiliano al nascente circolo platonico fondato da Dione, cognato del tiranno. L'improvvisa scomparsa del confratello Filolao, depositario delle sacre dottrine del Nume, mette in allarme il circolo, che chiama il maestro in persona, Platone - stanco della corruzione ateniese - ad indagare sui responsabili di tale infausto evento. Comincia così una serie di sfortunati episodi, più o meno casuali, che tra inseguimenti improvvisi ed incontri imprevisti, conducono il filosofo ad intrecciare la sua causa con turbinose fazioni politiche, ma soprattutto con una rampante e antica forza spirituale, la religione ebraica, da pochi mesi approdata in Sicilia, che nasconde al suo interno un imbarazzante e sorprendente segreto.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 aprile 2009
264 p., Rilegato
9788896311042
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it