Platonismo medievale. Studi e ricerche
Si offre qui la ristampa anastatica dell'ormai introvabile volume di Tullio Gregory "Platonismo medievale". Si completa così, tra i numeri della collana del CISAM «Uomini e mondi medievali», quella vera e propria trilogia che Gregory ha dedicato, tra i primi anni Cinquanta e i primi anni Sessanta, al platonismo "fisico" della prescolastica. Partito da Anima mundi, del 1955, Gregory avrebbe proseguito il proprio lavoro à rebours: prima, nel 1958, con la raccolta di saggi Platonismo medievale, dove l'analisi è estesa all'XI secolo, con evidente interesse per la fortuna del Timeo platonico; poi, nel 1963, con i tre studi su Giovanni Scoto Eriugena, nei quali il pensiero del "grande solitario" del IX secolo è approfondito nel suo contesto storico, alla luce delle fonti del nuovo platonismo dello pseudo Dionigi e dei padri greci. In questo anello intermedio della trilogia, Gregory investiga, dunque, «i problemi del Platonismo medievale» nella letteratura dei commenti e delle glosse al Timeo, prendendo in esame i diversi accessus all'opera e le differenti risposte alle questioni sull'origine del mondo, sulla creazione dell'anima e del corpo umano, sulla materia prima e la dottrina delle specie native, e infine sull'«anima mundi» e l'idea di natura.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it