Please Do Not Touch
Walk around any stately home, museum or National Trust property and you are likely to see the words please do not touch more than a few times. The irony is in most cases the sign is telling you not to touch something that was stolen from another land, something that should have never been touched in the first place. Please Do Not Touch asks important questions about these things, about the world and the lives that they have shaped. How have the ill gotten gains of colonialism shaped our society today? How does the noise of the crimes of the past reverberate into our present day soundscape?
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno:2021
-
Rilegatura:Paperback / softback
-
Pagine:80 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it