Poco più che d'estate
Luca ha quattordici anni, un nonno che adora e una gran voglia di avvicinarsi al mondo degli adulti. Finita la scuola, la madre lo porta con sé a Ventotene, dove la donna trascorrerà la bella stagione lavorando in una libreria. Per Luca è l'occasione di conoscere i segreti di un'isola attraversata da secoli di storia: ciò che accende la miccia della sua curiosità è una scatolina consegnatagli dal nonno poco prima della partenza. Ad accompagnarlo, invece, è Eva Luna, una ragazza incontrata sulla nave il giorno dell'approdo; una figura che accarezzerà fin da subito i primi turbamenti sentimentali del protagonista, voce narrante del romanzo. “E come nelle favole”, sottolinea Dacia Maraini nella sua prefazione, “accade tutto in una straordinaria sequenza di coincidenze, di incontri, di rapporti. In una estate assolata e languida che sarà solo l'inizio di una nuova vita... Quel segreto tenuto nascosto per così tanto tempo diventa la ragione, la forza di sentimenti mai prima provati e lo sprone per tracciare una nuova strada da seguire”.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it