Il Poema africano della divisione "28 ottobre" - Filippo T. Marinetti - copertina
Il Poema africano della divisione "28 ottobre" - Filippo T. Marinetti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il Poema africano della divisione "28 ottobre"
Disponibilità immediata
220,00 €
220,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Cm. 19,5, pp. 319 (1). Bross. orig. con velina protettiva. Esemplare in perfetto stato di conservazione, senza difetti ed a fogli chiusi. E' presente la scheda di presentazione del libro. Edizione originale.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio bibliografico Benacense
Studio bibliografico Benacense Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Cm. 19,5, pp. 319 (1). Bross. orig. con velina protettiva. Esemplare in perfetto stato di conservazione, senza difetti ed a fogli chiusi. E' presente la scheda di presentazione del libro. Edizione originale.

Immagini:

Il Poema africano della divisione "28 ottobre"
Il Poema africano della divisione "28 ottobre"

Dettagli

1937
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2566891590269

Conosci l'autore

Foto di Filippo T. Marinetti

Filippo T. Marinetti

1876, Alessandria d'Egitto

Poeta, romanziere, fondatore del futurismo, trascorse la sua giovinezza a Parigi, dove pubblicò le sue prime opere, scritte in francese: I vecchi marinai (Les vieux marins, 1897), La conquista delle stelle (La conquête des étoiles, 1902), Distruzione (Destruction, 1904), Re Baldoria (Le roi Bombance, 1905), satira contro la democrazia. Sul «Figaro» del 20 febbraio 1909 pubblicò il primo Manifesto del futurismo, che si scaglia contro i valori tradizionali, esaltando il dinamismo della vita moderna, i miti della macchina e della guerra, la violenza come affermazione di individualità. Nel successivo Manifesto della letteratura futurista (1910) teorizzò poetiche e mezzi espressivi adeguati a rendere la dinamica della sensazione, del movimento,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it