Poema della luce. Maria di Nazareth, la visione di un sogno
"Quel sole che non brucia, recita l’incipit di questa nuova opera di Luca Santilli, "Poema della luce. Maria di Nazareth, la visione di un sogno". È una luce che senza remore si irradia da una fede vissuta come dialogo interiore con il cosmo. Quasi vi si scorgono valutazioni palingenetiche, dettate dalla necessità di testimoniare l’esistenza di un assoluto che agisce nella storia unificandola sotto un destino comune a tutti gli esseri viventi: un destino di luce, frutto della più intima sostanza dell’universo. Scevra di qualsivoglia pretesa dogmatica e precettistica, l’opera si svolge come un excursus sulla figura di Maria, ora proiettando squarci della sua quotidianità ora ambendo al più ampio affresco. Il filo che intesse la narrazione è rinvigorito da un dettato aereo e limpido, come se la parola poetica si protendesse in verticale innalzando con sé anche il lettore. Al possibilismo angosciante in cui l’uomo contemporaneo talora si dissolve Santilli contrappone la possibilità di una dilatazione temporale e spazio-sensoriale". (Pietro Romano)
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:12 aprile 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it