La poesia al femminile nell'Italia del Cinquecento - Massimo Desideri - copertina
La poesia al femminile nell'Italia del Cinquecento - Massimo Desideri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La poesia al femminile nell'Italia del Cinquecento
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Disp. in 10 gg

Descrizione


Il 'senso' di questo saggio è di indurre il lettore 'curioso' a cogliere il significato ideologico-culturale (p. es., la 'scelta' di farsi 'cortigiana' o 'meretrice onesta' di qualche poetessa dell'epoca pur di potersi dedicare agli studi e all'arte), che sta dietro ai versi, a volte intensamente dolorosi, a volte drammatici di tante importanti rappresentanti del nostro petrarchismo femminile del XVI secolo. Un 'fenomeno' singolare e unico, il petrarchismo femminile, una 'aggregazione fra donne', che usano un linguaggio poetico sostanzialmente comune. Un 'fatto culturale' che possiede una sua precisa, riconoscibilissima fisionomia e che va, oltretutto, anche al di là del puro e semplice aspetto letterario, stravolgendo, sebbene per un breve lasso di tempo, il costume e la mentalità di un'intera epoca con la sua dirompente carica trasgressiva di 'inversione dei ruoli'.

Dettagli

126 p.
9788827860953
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it