2 voll. in 4, cm. 21 x 30, pp. 211; (7) + da pag. 212 a pag. 552, brossura editoriale. Tracce di polvere alla coperta. Testo dattiloscritto. Dispense del corso dell'Universita' di Torino delle lezioni tenute dal prof. Folco Portinari, saggista, critico letterario e storico della letteratura italiana. Dal 1950 fece parte del gruppo dei 'corsari', come venivano definiti gli appartenenti a quel gruppo di giovani intellettuali ammessi nella televisione pubblica per meriti intellettuali e al di fuori di logiche di lottizzazione e appartenenza politica insieme a Gianni Vattimo, Umberto Eco, Entico Vaime, Furio Colombo, ecc. Come critico letterario e storico della letteratura produsse saggi e monografie su autori dell'Ottocento e del Novecento. Questo lavoro si colloca nel periodo in cui fu docente di storia della letteratura italiana moderna e contemporanea all'Universita' degli studi di Torino.
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1973
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it