Poesia e letteratura - Luis Cernuda - copertina
Poesia e letteratura - Luis Cernuda - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Spagna
Poesia e letteratura
Disponibilità immediata
13,90 €
-16% 16,50 €
13,90 € 16,50 € -16%
Disp. immediata

Descrizione


Fin dall'infanzia e dalle sue prime prove poetiche, Cernuda fu "impar" differente, asimmetrico, incomparabile e inavvicinabile -, come di lui ebbe a dire l'intima amica Maria Zambrano. Chiuso in una intransigente solitudine (eppure sempre attento a chi e a che cosa lo circondava, nella quotidianità e sulle pagine dei libri), questo esule per scelta esistenziale, più che per necessità contingente, ha vissuto con orgoglio la sua condizione di viandante perenne, estromettendosi dal mondo per inseguire una serenità utopica, ma consapevole di doverlo abitare per sopravvivere. Redatti fra gli anni Quaranta e Sessanta, questi saggi appartengono alla fase meditativa della produzione cernudiana, e ne rivelano le predilezioni e le eterodosse interpretazioni nei confronti sia della sua letteratura nativa, sia degli interpreti stranieri. Da Cervantes a Baudelaire, a Nerval, Gide, Hölderlin, Eliot, Yeats, le letture di Cernuda distillano quell'assonanza col suo stesso sentire che si esprime, come scrisse il poeta sivigliano, in "un modernissimo senso di lacerazione, un tagliente luccichio che ci fende la carne".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Prefazione di Renata Londero. Milano, Medusa Edizioni 2007,cm.14x22, pp.157, alcune tavv.bn.ft. brossura cop.fig. Coll.Le Porte Regali,31.

Dettagli

31 ottobre 2007
157 p., Brossura
9788876980855

Conosci l'autore

Foto di Luis Cernuda

Luis Cernuda

(Siviglia 1904 - Città di Messico 1963) poeta spagnolo. Movendo dai modi di Bécquer, esordì con versi di grande intensità lirica, il cui motivo centrale era il conflitto tra sogno e realtà (Profilo dell’aria, Perfil del aire, 1927). Le poesie scritte dopo la guerra civile, quando C. si rifugiò come esule in America, denunciano una più profonda amarezza e l’accentuarsi di una componente stoica e metafisica. I suoi versi sono raccolti in La realtà e il desiderio (La realidad y el deseo, 1936), Le nubi (Las nubes, 1943), Come chi attende l’alba (Come quien espera el alba, 1947). C. è anche autore di libri di racconti, di prose liriche (Ocnos, 1942), di saggi (Poesia e letteratura, Poesía y literatura, 1960).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it