Poesia e parodia dalla Ville Lumière. Testo francese a fronte
Questo libro è un ritratto di Parigi, forse la città più cantata, decantata e declamata, dai suoi abitanti e dai turisti occasionali, fino agli innamorati di passaggio. Dieci poeti ci guidano dentro e fuori la Ville Lumière, tra ricordi, scoperte e curiosità, in due opere qui messe a confronto: Promenades et Intérieurs (1872) di François Coppée e la sua parodia a diciotto mani, Dixains réalistes (1876). Dieci sono anche i versi che compongono ognuna di queste istantanee poetiche, capaci di esplorare, tra le pietre e le vetrine, ogni angolo di esistenza: i poveri e i ricchi, la moda e la natura, l’amore e la fame. Piccola Bibbia di modernità, Parigi in dieci righe, come una venditrice ambulante di primizie e chincaglierie, ci guida, zoppicante o spedita, in questa città di artisti e mercanti, un po’ più lontano e dentro noi stessi.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it